Favole e fiabe arabe
 
Lalla Maghnia
 

Home | Arte e Cultura | Immigrazione | Islam | Notizie | Cucina | Giustizia | Suggerimenti | Note Legali | Privacy Policy
 
 

(Parte prima)

Motivo araboUn giorno Lalla Maghnia incontrò un pastore che camminava suonando il flauto, subito se ne innamorò, ma si pentì perché aveva offeso il suo voto di castità. Tuttavia il suo cuore continuava a battere per il pastore ed essa si recò in pellegrinaggio alla Mecca per chiedere al Profeta di essere liberata da questo sentimento. Per penitenza le venne imposto di sposare il cugino e Lalla Maghnia con il cuore pesante, mantenne la promessa. L’uomo, grazie a questa immeritata fortuna, divenne ancora più arrogante e quando la moglie partorì un figlio maschio superò ogni limite maltrattando in modo vergognoso sia lei che ogni altra persona.

Lalla Maghnia dopo l’ennesima violenza, lo invitò a cambiare vita, perché in caso contrario il loro bambino sarebbe morto. L’uomo si beffò di lei e la sera stessa il figlio morì. La donna fu accusata dal marito di stregoneria e messa in prigione, poi mandò suo schiavo nero che la battè e pretese, in nome del padrone, che falciasse tutta l’erba di lì fino all’Atlantico. Stanca morta, prese in mano la falce e l’erba si abbatté come se fosse stata falciata senza che lei muovesse un dito. Lo schiavo impallidì, tornò di corsa dal padrone e gli raccontò il miracolo. Questi lo prese in giro, ma poi si recò sul luogo e vide con i suoi occhi che cosa era successo. La sua ira aumentò diede l’ordine di filare in una sola notte un’enorme montagna di lana. Lalla Maghnia, stremata, si sedette senza riuscire neppure a cominciare, ma il giorno dopo tutta la lana era stata filata. L’uomo la lasciò libera, ma lei divenne pazza. Il pastore che aveva amato era stato trasformato in una palma. Un giorno Lalla Maghnia disse ai suoi genitori adottivi: “Quando sarà grande, mostrate questa palma a mio figlio” (che era morto da lungo tempo). Quando morì, essa stessa divenne palma e crebbe vicino a quella del pastore.

Torna alla parte prima

  Favole dal Mondo Arabo. Pagina home  
Spazio: Arte e Cultura
Home | Arte e Cultura | Immigrazione | Islam | Notizie | Cucina | Giustizia | Suggerimenti | Note Legali | Privacy Policy
Logo Arab.it
info@arab.it
Copyright © A R C O SERVICE 1996-2015. All rights reserved. Tutti i diritti riservati.
E-mail: info@arab.it