Home | Arte e Cultura | Immigrazione | Islam | Notizie | Cucina | Aziende | Giustizia | Suggerimenti | Note Legali | E-Mail |
![]() ![]() L'atto di guadagnarsi ogni giorno il pane, essendo cosa gradita a Dio, diventa un atto religioso obbligatorio allo stesso titolo di doveri più specificatamente religiosi. Il Corano si rivolge infine a tutta l'umanità senza distinzione
di etnia, paese e neppure di epoca e cerca di guidare l'uomo in tutti
gli aspetti della vita, spirituale, temporale, individuale, collettivo.
Principalmente cerca di sviluppare la personalità dell'individuo. Ogni
essere risponderà di persona davanti al Creatore. Qualche particolarità del Corano.
![]() "E su di te abbiamo fatto scendere il Libro con la Verità, a conferma della Scrittura che era scesa in precedenza e lo abbiamo preservato da ogni alterazione. Giudica tra loro secondo quello che Dio ha fatto scendere, non conformarti alle loro passioni allontanandoti dalla verità che ti è giunta…" Il Corano si presenta quindi come una
conferma dei libri rivelati precedentemente e questo va sottolineato,
ma prevale su di essi perché è venuto a ristabilire, a riproporre il
loro più autentico messaggio. Il Corano è stato rivelato a Muhammad
in lingua araba. Questa lingua è tuttora una
lingua viva ed è ancora parlata e compresa da milioni di persone. Il
messaggio coranico è quindi alla portata di ogni persona che padroneggia
l'arabo anche se una perfetta comprensione del senso dei versetti richiede
uno studio approfondito. E anche questo differenzia il Corano dalle
altre scritture, inizialmente scritte in lingue che da molto tempo non
vengono più parlate. Il Corano indubbiamente presenta degli aspetti straordinari, si potrebbe dire miracolosi, ad esempio la protezione del testo nei secoli. Quattordici secoli fa al tempo della Rivelazione, Dio assicura che conserverà il libro intatto. Possiamo verificare oggi come il Corano non abbia mai subito alcuna modificazione da allora; non una parola, né una lettera è mai stata tolta o aggiunta. Questa protezione è avvenuta in diversi modi. In particolare uno si distingue dagli altri: la memorizzazione del Testo Sacro. Dall'epoca del Profeta fino ai nostri giorni centinaia di milioni di persone hanno memorizzato l'intero testo sacro diventando cosi i custodi della Parola di Dio e sarà ancora cosi, Insha'Allah (se Dio vuole), fino alla fine dei tempi. Anwar Chadli * Molti sono convinti che i musulmani adorino un altro Dio, Allah appunto, mentre in arabo Allah è la traduzione di Dio. |
Presentiamo qui una raccolta di Siti dove troverete il Corano in lingua araba, che potrete anche ascoltare, e le sue traduzioni interpretative in varie lingue. Queste traduzioni, ad uso di comunità islamiche non arabofone o di studiosi, sono innumerevoli e non possono classificarsi in un dettagliato elenco qualitativo senza peccare per difetto. Inoltre avrete la possibilità di fare ricerche sulle singole parole nel testo coranico. Il Sacro Corano in lingua araba. La traduzione interpretativa del Sacro Corano in lingua italiana, francese, inglese, tedesca e turca. |
![]() |
|
![]() |
Copyright © A R C O SERVICE 1996-2012. All rights reserved. Tutti i diritti riservati.
E-mail: info@arab.it |