Il maestro di preghiera tra i berberi |
Home | Arte e Cultura | Immigrazione | Islam | Notizie | Cucina | Giustizia | Suggerimenti | Note Legali | Privacy Policy |
In mezzo alle alte montagne dell'Atlante, vivevano molte tribù berbere che parlavano solo la loro lingua e non conoscevano una sola parola in arabo. Avevano una vaga idea del Corano e delle preghiere, ma si sentivano musulmani e si addoloravano di non poter pregare con le parole del Libro Sacro.
La tribù accolse quest'uomo con entusiasmo e grande ospitalità. Nel pomeriggio l'Imam** convocò la gente alla preghiera, tutti fecero le abluzioni e si disposero in file; in prima posizione si unisce il maestro e stava già per iniziare quando si accorse che il terreno era bagnato e fangoso. Per non sporcare l'abito bianco prese un pezzo di una porta le cui assi erano però sconnesse e formavano delle fessure e vi salì sopra. Sollevò le mani come prescrive la tradizione ed esclamò: "Allahu Akbar" (Dio è grande) e tutti gli uomini schierati dietro di lui ripeterono: "Allahu Akbar". Dopo la Fatiha*** e la Sura del Corano, l'Imam si inchinò e tutti ripeterono le sue parole. Quindi si prostrò a terra fino a toccare le assi con la fronte e tutti lo imitarono e ripeterono le sue parole in arabo senza capire nulla. Purtroppo le fessure delle assi si allargarono e il naso del sapiente rimase nello spazio tra le due assi e quando si volle rialzare lo spazio si chiuse e il naso rimase intrappolato. A nulla valsero I suoi sforzi per liberarlo. Allora gridò ad alta voce: "Ho il naso imprigionato!" e tutti ripeterono in arabo: "Ho il naso imprigionato". Allora gridò: "Venite ad aiutarmi!" e tutti ripeterono con fervore: "Venite ad aiutarmi!". Sempre più esasperato e dolorante l'Imam gridò: "Ma allora non capite proprio niente?" e tutti ripeterono con partecipazione "Ma allora non capite proprio niente?". * Fès: antichissima città del
Marocco centrale. Ospita la più antica università del mondo (IX secolo). |
![]() |
|
![]() |
Copyright © A R C O SERVICE 1996-2015. All rights reserved. Tutti i diritti riservati. E-mail: info@arab.it |